
Qualcosa mancava, o meglio, per molti non c’era. In realtà quel qualcosa c’era e da parecchio tempo pure.
All’interno del libro sono talmente tanti i riferimenti che controvertono le teorie, con tutto il rispetto per il termine e per chi le elabora realmente, di VolTremont che egli stesso rimarrebbe impallidito e fuori causa in un potenziale dibattito con gli autori. Nel dettaglio sono presi a riferimento più che i commenti, le reazioni a caldo, o le interviste, i libri scritti (La paura e la speranza; Rischi fatali) da Tremonti, poiché, a detta degli autori, quando una qualsiasi persona, a maggior ragione un Ministro, scrive un libro lo fa ragionando e verificando costantemente i fatti durante la realizzazione dello stesso; tuttavia viene dimostrato come il Ministro abbia abusato della sua posizione di Voltremont, coadiuvato dai Mangiamorte, nello scrivere teorie e pensieri del tutto privi di alcun senso logico, o di supporti statistici e informativi idonei. Il resto del libro è un mix di contenuti che dimostrano con scientifica precisione, anche se in breve sintesi, il confronto tra liberismo e "pensiero" (le virgolette sono assolutamente necessarie) di politica economica Tremontiano.
La qualità del testo scritto dalla redazione di nFA è indiscutibile, il prezzo imbattibile, per cui non vi resta altro che comprarlo, gustarlo e diffonderlo.