
Qualcosa mancava, o meglio, per molti non c’era. In realtà quel qualcosa c’era e da parecchio tempo pure.
All’interno del libro sono talmente tanti i riferimenti che controvertono le teorie, con tutto il rispetto per il termine e per chi le elabora realmente, di VolTremont che egli stesso rimarrebbe impallidito e fuori causa in un potenziale dibattito con gli autori. Nel dettaglio sono presi a riferimento più che i commenti, le reazioni a caldo, o le interviste, i libri scritti (La paura e la speranza; Rischi fatali) da Tremonti, poiché, a detta degli autori, quando una qualsiasi persona, a maggior ragione un Ministro, scrive un libro lo fa ragionando e verificando costantemente i fatti durante la realizzazione dello stesso; tuttavia viene dimostrato come il Ministro abbia abusato della sua posizione di Voltremont, coadiuvato dai Mangiamorte, nello scrivere teorie e pensieri del tutto privi di alcun senso logico, o di supporti statistici e informativi idonei. Il resto del libro è un mix di contenuti che dimostrano con scientifica precisione, anche se in breve sintesi, il confronto tra liberismo e "pensiero" (le virgolette sono assolutamente necessarie) di politica economica Tremontiano.
La qualità del testo scritto dalla redazione di nFA è indiscutibile, il prezzo imbattibile, per cui non vi resta altro che comprarlo, gustarlo e diffonderlo.
Un po' di logica, qualche dato alla mano e un minimo di conoscenza dell'economia: gli ingredienti per distruggere le "bullshit" sparate quotidianamente dai maggiori esponenti politici e riportate e sbandierate su tutti i media.
RispondiEliminaO forse siamo noi mercatisti troppo chiusi mentalmente e non capire che ciò che dice Voltremont trascende il mercato e l'economia fino alla perfezione...
http://www.radio24.it/radio24_audio/100218-noveinpunto.mp3
RispondiEliminaQui il link per la puntata di nove in punto, programma di radio 24 condotto da Oscar Giannino, dove c'è un aperto dibattito, o come dice OG un processo, sulla situazione italiana partendo dalle "accuse" mosse nel libro, con all'accusa Michele Boldrin e, a difesa del Confuso Signore, Francesco Forti.
Divertente e forse anche troppo moderato dal conduttore, soprattutto ha bloccato Boldrin nel suo ultimo intervento, quando ormai ero già pronto per l'ovazione...